MAGAZINE

Le notizie del panorama della moda responsabile. Da noi, per voi.

Condividiamo con la nostra community le informazioni più aggiornate facendo chiarezza sulle notizie distorte ed interessate che ancora velano la moda responsabile. La moda che educa la trovi qui: leggi tutti gli articoli dei nostri contributor.

SOS Pianeta Terra. La moda cosa aspetta a rispondere?

By |Ambiente|

Il settore moda risponde ancora alla crisi ambientale come se fosse un’opportunità di marketing e le imprese della fast fashion, nonostante i dati scientifici catastrofici, continuano a fissare obiettivi senza limitare a sufficienza le proprie emissioni. Verrà mai rispettata la criticità dello stato del Pianeta?

Moda circolare: trend topic o ancora di salvezza?

By |Moda|

Nell’ultimo decennio, emergenza climatica e crisi sociale hanno messo in discussione i modelli di produzione e consumo attuali, caratterizzati da velocità, sovrapproduzione e trend a basso costo. L’industria della moda, tra fast e ultra-fast fashion, supply chain globali sempre più complesse e gravi mancanze in questione di diritti umani nella filiera, è stata, senza dubbio, parte attiva del problema. È soltanto un trend topic o può rappresentare davvero una soluzione?

SOS Pianeta Terra. La moda cosa aspetta a rispondere?

By |Ambiente|

Il settore moda risponde ancora alla crisi ambientale come se fosse un’opportunità di marketing e le imprese della fast fashion, nonostante i dati scientifici catastrofici, continuano a fissare obiettivi senza limitare a sufficienza le proprie emissioni. Verrà mai rispettata la criticità dello stato del Pianeta?

Moda circolare: trend topic o ancora di salvezza?

By |Moda|

Nell’ultimo decennio, emergenza climatica e crisi sociale hanno messo in discussione i modelli di produzione e consumo attuali, caratterizzati da velocità, sovrapproduzione e trend a basso costo. L’industria della moda, tra fast e ultra-fast fashion, supply chain globali sempre più complesse e gravi mancanze in questione di diritti umani nella filiera, è stata, senza dubbio, parte attiva del problema. È soltanto un trend topic o può rappresentare davvero una soluzione?

Organico o biologico? Facciamo chiarezza

By |Moda|

Quando si parla di “organico” e “biologico”, la confusione aumenta. Perché? Le criticità associate al (mal) utilizzo di questi termini derivano da un problema di traduzione dall’inglese. Facciamo chiarezza, fra definizioni, certificazioni, fibre e filati.

Abbigliamento progettato per diventare spazzatura: un viaggio tra sovrapproduzione, giacenze, riciclo e rifiuti

By |Ambiente, Moda|

Sovrapproduzione, deadstock, riciclo e rifiuti. In questo articolo vogliamo fare un viaggio tra quei capi d’abbigliamento concepiti per diventare spazzatura, dando risposta alle domande più frequenti. Fra le soluzioni: mantenere i vestiti in circolazione più a lungo e reprimere la cultura dell'usa e getta.

Come fermare la crisi ambientale? La UN Fashion Charter, la COP 26 e il nostro impegno

By |Ambiente, Moda, Senza categoria|

Dalla COP 26 all’Agenda 2030. Per raggiungere gli obiettivi fissati, il sistema moda deve cambiare il modo in cui opera. Necessari investimenti significativi, più collaborazione tra aziende e diversi settori e un intervento dei governi. Noi ci siamo! Leggi della UN Fashion Charter e del nostro impegno.

Il 2020 è l’anno della moda consapevole?

By |Acquisti, Moda|

Il cambiamento di scenario dovuto al Covid-19 è globale. A fronte degli eventi di quest'anno, occorre reagire con una nuova consapevolezza. I trend individuati da Edited raccontano di una nuova normalità all’insegna di un tempo quotidiano in cui viene sollecitata una maggiore riflessione, anche in ottica sostenibile. E allora sia: vestiamo in modo più consapevole.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti qui alla nostra newsletter e ricevi le news dal mondo della moda etica e sostenibile. Innovazioni, ispirazioni, eco-tip, tendenze e materiali.

RIMANI NEL LOOP

@ren_collective

Seguici su instagram