Siamo un’associazione non-profit a supporto di fashion brand, designer emergenti e PMI che esplora il panorama della moda responsabile attivandosi su tre pilastri:
r • reinvent
Siamo specialisti nel panorama della moda etica e sostenibile e reinventiamo il settore favorendo processi di cambiamento concreti. Proponiamo soluzioni e strategie analizzando costantemente quanto accade nel sistema moda. Interpretiamo i feedback e sviluppiamo iniziative per ispirare e raggiungere obiettivi ecosostenibili.
é • educate
Garantiamo istruzione e strumenti di facilitazione indispensabili per operare secondo standard di sostenibilità sempre più rigorosi. Favoriamo una formazione sempre aggiornata e ci impegniamo a fare chiarezza sulle notizie distorte ed interessate che ancora velano la moda responsabile.
n • network
Coltiviamo un ampio network composto dai migliori insider e specialisti per diffondere la cultura d’impresa responsabile e le collaborazioni di settore. Favoriamo l’incontro tra esigenze e professionisti, offrendo percorsi ed eventi diversificati per chi volesse imprimere una svolta consapevole alla propria condotta.
I nostri eventi
Webinar: Etichette, zip e stampe
Approfondisci le buone pratiche legate alla creazione di accessori per l’abbigliamento, la stampa organica e l’impatto che hanno sulla sostenibilità di un capo. Quando: Giovedì 26 novembre, 18:00-19:00 CETDove: Online
Webinar: Il packaging come fattore di sostenibilità
Scopri gli imballaggi riciclabili, biodegradabili e compostabili, studiati per evitare gli sprechi e favorire un'economia sempre più mirata alla sostenibilità. Quando: Sabato 13 giugno, 15:00 CETDove: Online
Webinar: Moda e DisAbilità
Esplora la relazione tra la moda e la disabilità per scoprire come la moda inclusiva può generare valore e migliorare la vita delle persone. Quando: Sabato 30 maggio, 15:00 CETDove: Online
Non ci sono eventi in programma.
Dal nostro Diario
Il 2020 è l’anno della moda consapevole?
Il cambiamento di scenario dovuto al Covid-19 è globale. A fronte degli eventi di quest'anno, occorre reagire con una nuova consapevolezza. I trend individuati da Edited raccontano di una nuova normalità all’insegna di un tempo quotidiano in cui viene sollecitata una maggiore riflessione, anche in ottica sostenibile. E allora sia: vestiamo in modo più consapevole.
Green is the new black (Friday): perché un ‘no’ al consumismo può far crescere il tuo brand
Mentre la maggior parte dei brand aderiscono al Black Friday ed inondano il mercato di promozioni, si distinguono quei marchi che scelgono di non partecipare. Boicottare il ‘’Venerdì nero’’ è il nuovo modo di schierarsi dei brand sostenibili: leggi ora i nostri 7 consigli per farlo al meglio.
Più lana che tempo: storia di un gomitolo di fibra di alpaca
Vi siete mai interrogati su quale sia il lavoro nascosto dietro un capo che porta l’etichetta 100% alpaca? Tempo, passione e cura sono le tre parole chiave dell’elaborato processo che vi stiamo per raccontare!