CHI SIAMO
Creiamo una forza di cambiamento verso una moda più responsabile

Siamo un’associazione non-profit a supporto di brand, micro imprese, professionisti e studenti che vogliono integrare pratiche sostenibili nella propria attività o formazione.

Mission
Supportiamo fashion brand, designer, studenti, micro imprese e professionisti nello sviluppo di pratiche sostenibili all’interno della propria attività o nella propria formazione. Favoriamo sinergie e collaborazioni.
Dal 2018 contribuiamo alla diffusione di buone pratiche di moda responsabile attraverso ricerca, divulgazione di innovazioni e dialogo con le istituzioni.
Cosa facciamo
Moda responsabile, filiera produttiva trasparente, materiali eco sostenibili. Non trovi le informazioni che cerchi? Ci siamo noi.
Supporto alle micro imprese
Forniamo approfondimenti e informazione costantemente aggiornata tramite il nostro magazine, offriamo percorsi di formazione e consulenza personalizzati nel portale rén community, creiamo opportunità di network e tavole rotonde di settore tramite eventi fisici e online.
ABBIAMO COLLABORATO CON
Meidea, CLASS, Eco-Age, Orange Fiber, Berto, Tonello, Officina +39, Gruppo Kering, Rifò Lab, Freitag, Supply Compass, Stayi, Gaia Segattini, Dienpi, Medulla, Lampo.
Settore pubblico e organizzazioni intergovernative
Mettiamo la nostra conoscenza al servizio del settore pubblico inviando raccomandazioni e partecipando a consultazioni a livello nazionale e internazionale. Offriamo training e prendiamo parte a dibattiti istituzionali atti ad accelerare la legislazione a servizio della sostenibilità.
ABBIAMO COLLABORATO CON
European Research Council Executive Agency, FAO, UN Focal Point for Climate Change, WIPO, Senato Italiano, Circular Economy Club, Eco Intelligent Growth.
Settore accademico e ricerca
Lavoriamo a contatto con università ed enti di formazione specializzati, impegnati nella ricerca e sviluppo di soluzioni che abbiano l’obiettivo di velocizzare la transizione verso una moda più sostenibile.
Tutti i nostri contenuti e servizi sono offerti a prezzo ridotto o in forma gratuita a studenti e ricercatori.
ABBIAMO COLLABORATO CON
Out of Fashion, IED Torino, SUMAS.

Storia
Ci siamo conosciute durante il corso Out of Fashion nel 2017. Terminato il percorso formativo ci siamo accorte di due aspetti fondamentali da cui siamo partite per sviluppare il nostro progetto: la mancanza di una rete con cui confrontarsi e condividere esperienze sulla tematica della moda sostenibile e la predominanza di contenuti reperibili solo in lingua inglese. Questo sicuramente portava a un rallentamento nella comprensione di molti aspetti più tecnici.
Così, ad Aprile del 2018 viene costituita l’associazione di promozione sociale rén.
Le nostre attività hanno inizio traducendo articoli aggiornati con l’intenzione di renderli fruibili ad un pubblico italiano. Sul nostro sito pubblichiamo elaborati basandosi sull’interesse e le richieste riscontrate, e utilizziamo i social per informazioni più compatte.
Ad oggi, il nostro team si è allargato e ha dato il benvenuto a professionisti con diversi background maturati sia in piccole realtà che in aziende strutturate. Dal supporto legale al design, dallo sviluppo prodotto al marketing, dalla supply chain al digital design.
Viviamo in Paesi diversi, quindi captiamo il cambiamento globale e l’evoluzione nella moda con uno sguardo internazionale.
Team

Fashion Designer, teeshare Owner

Circular Fashion Consultant and Designer

Web developer and Graphic Designer

Avvocato e Dottoranda, Diritto della Moda e IP

Creative Director Studioak

Fashion Assistant, Pattern Maker and Image Consultant

Eleonora Gavino
Product/Project Manager Cosmetica
rén: Esperta Beauty


Consulente Marketing e Social Media Manager


Founder and Social Media Manager Inspiration eco


Advisor per un Marketing ad Impatto


Irene Maddio
Sales and Marketing Manager
rén: Contributor, Articolista
La collaborazione è un valore fondamentale per rén.
Aperta, inclusiva, pluralista partecipativa, la nostra community fornisce una rete di relazioni a cui ognuno può unirsi.