fbpx

Tessile e crisi ambientale: verso una filiera responsabile

2025-03-05T06:50:05+01:00Magazine|

La moda è da sempre sinonimo di creatività e innovazione, ma dietro le quinte il settore tessile si scontra con una dura realtà: è tra le industrie più impattanti al mondo. Dalle emissioni di CO2 al consumo d’acqua, fino all’inquinamento da microplastiche, la crisi ambientale ci spinge a ripensare il nostro rapporto con i tessuti e i modelli di produzione.

Indipendenza e collettività: i due volti della creatività contemporanea

2024-10-31T07:05:15+01:00Magazine|

Moda contemporanea, sostenibilità e creatività: designer e scuole promuovono upcycling e moda etica, riducendo gli sprechi e valorizzando l'artigianato. Rén sostiene questa visione, con eventi come Ecomondo su circolarità e prevenzione dei rifiuti. Scopri come l’innovazione collettiva e l'indipendenza creativa trasformano l’industria della moda.

È uscito Trénd #1!

2024-05-29T15:37:54+02:00Magazine|

Trénd #1, una panoramica sul cambiamento climatico e il suo significato per il settore moda, partendo dalla COP28 tenutasi a Dubai. Un resoconto che riassume oltre 70 articoli di testate nazionali e internazionali, report, fonti normative e notizie sul tema.

SOS Pianeta Terra. La moda cosa aspetta a rispondere?

2024-03-14T14:54:55+01:00Ambiente, Magazine|

Il settore moda risponde ancora alla crisi ambientale come se fosse un’opportunità di marketing e le imprese della fast fashion, nonostante i dati scientifici catastrofici, continuano a fissare obiettivi senza limitare a sufficienza le proprie emissioni. Verrà mai rispettata la criticità dello stato del Pianeta?

Moda circolare: trend topic o ancora di salvezza?

2024-03-14T14:54:55+01:00Magazine, Moda|

Nell’ultimo decennio, emergenza climatica e crisi sociale hanno messo in discussione i modelli di produzione e consumo attuali, caratterizzati da velocità, sovrapproduzione e trend a basso costo. L’industria della moda, è stata, senza dubbio, parte attiva del problema. La circolarità è soltanto un trend topic o può essere davvero una soluzione?

Strategia UE per tessili sostenibili e circolari: il punto a un anno dall’adozione

2024-03-14T14:54:55+01:00Ambiente, Magazine, Moda, Senza categoria|

La Commissione Europea ha adottato numerose misure per stimolare la transizione verso un’ “economia verde” (Green Deal del Dicembre 2019). Facciamo il punto sulla Strategia per tessili sostenibili e circolari, che oltre a collegarsi alla proposta di modifica della direttiva sull’eco-design, prende in considerazione l’idiosincrasia del settore tessile.

Organico o biologico? Facciamo chiarezza fra i termini

2024-03-14T14:54:56+01:00Magazine, Moda|

Quando si parla di “organico” e “biologico”, la confusione aumenta. Perché? Le criticità associate al (mal) utilizzo di questi termini derivano da un problema di traduzione dall’inglese. Facciamo chiarezza, fra definizioni, certificazioni, fibre e filati. Per una selezione più consapevole dei capi e dei filati.

Conversations with Afa Tsang: spreading awareness elsewhere

2024-03-14T14:54:56+01:00Magazine|

A new milestone for brand Berth and its designer, Afa Tsang: on November 1st, she launches her new store in Amsterdam, one of the most eco-conscious European capitals. We meet the designer in Hong Kong, just a few days before the inauguration, in a cozy space that infuses a sense of forgotten beauty, away from the noise of the city.

Acquistare meno e meglio: come farlo in poche semplici mosse

2024-03-14T15:03:30+01:00Acquisti, Magazine, Moda|

Non è una novità: la vita dei capi che acquistiamo a poco prezzo è sempre più corta. Tutti vorremmo che i capi del nostro guardaroba mantenessero un buon aspetto il più a lungo possibile, la verità è che non basta solo scegliere una fibra naturale. Un capo di qualità è il risultato di buoni ingredienti e piccole accortezze, scopriamo quali.

Torna in cima