Cosa fare quando il minimalismo non ti viene naturale?
La magica arte del riordino di Marie Kondo fa riflettere sull’impatto del consumismo: una guida alla sopravvivenza in sei punti se il minimalismo non fa per voi.
La magica arte del riordino di Marie Kondo fa riflettere sull’impatto del consumismo: una guida alla sopravvivenza in sei punti se il minimalismo non fa per voi.
Vanessa Friedman denuncia una delle fake news più diffuse nel dibattito sulla moda. Quanto sono affidabili i dati che ci vengono comunicati sull’argomento? é davvero necessario un dato scioccante per innescare l'azione?
Se iniziassimo ad affrontare il monumentale problema della plastica a partire dalle festività con piccoli gesti individuali? Perchè Plastic-Free si può ed è semplicissimo anche durante le feste! Scopri come con i nostri consigli extra.
Dicembre per molti vuol dire corsa febbrile ai regali. Ma è proprio vero che l'unico modo per affrontare il periodo più frenetico dell’anno sia andare all'assalto delle occasioni più succulente? Proviamo a pensare etico!
Leggi i nostri consigli per affrontare i mesi più freddi dell’anno e scoprirai che basta una semplice astuzia, quella dell’ abbigliamento “a cipolla”, per apportare un significativo beneficio tanto alla salute quanto all'ambiente.
Questa breve overview non ha l’obiettivo di definire quale fibra sia più sostenibile di un’altra, ma vuole essere una guida per permettere a tutti noi consumatori di compiere scelte più consapevoli.
29 anni come responsabile di produzione in importanti aziende tessili, risponde alle nostre domande in qualità di Direttore dell'Associazione Tessile e Salute.
Il bucato a casa è un grande alleato nella sfida per la sostenibilità, ma è necessario andare oltre l'attenzione che dedichiamo alla sola efficienza tecnologica della nostra lavatrice.
Scegliere i nostri in capi modo critico e consapevole non è affatto semplice soprattutto se ci si imbatte in una miriade di tessuti di cui spesso non conosciamo né origine né composizione.
Dagli effetti globali dell’inquinamento alle dinamiche malate dell’industria della moda, alle problematiche ambientali. Ecco come il cinema, racconta la sostenibilità.
Nell’ambito del discorso sulla sostenibilità quello intorno alla plastica è da sempre uno dei temi più appassionanti. Eppure, nonostante se ne parli da tempo e in maniera diffusa...
Prende il via il nostro nuovo progetto: fedele alla propria mission rén propone, attraverso il suo diario, una fertile ricognizione in materia di moda e sostenibilità.