Trénd #1 – La moda ai tempi del cambiamento climatico

Una panoramica sul cambiamento climatico e il suo significato per il settore moda, partendo dalla COP28 tenutasi a Dubai. Un resoconto che riassume oltre 70 articoli di testate nazionali e internazionali, report, fonti normative e notizie sul tema.

Webinar – Nuove tecnologie di tintura

Pigmenti che provengono da scarti tessili, trattamenti rivoluzionari sul tinto in capo con estratti vegetali e scarti dell’industria agroalimentare, nuovi processi tintoriali e macchinari per il tinto in capo che rispondono alla necessità di trasformazione sostenibile dell’industria.

Webinar – Moda e disAbilità

Una panoramica sull’inclusività nel settore dell’abbigliamento, inteso come prodotto materiale, e della moda, intesa come prodotto culturale, evidenziando il valore che ha la moda adaptive per le persone con disabilità, anche dal prezioso punto di vista di due insider.⠀

Talk – Great Wave of Consciousness. Vesti la canapa, riduci il consumo di acqua

In collaborazione con Impact Hub Bari, che a sua volta coinvolgerà la rete di Torino e Milano. L’attenzione sarà incentrata sulla canapa, una fibra ad oggi dal grande potenziale, ma non ancora conosciuta in maniera approfondita da parte dei compratori. Ne parliamo in virtù del suo contributo al tema del risparmio idrico. I nostri speaker: Ivana Pantaleo – Eco-fashion designer, Founder Nanaleo⁠ Claudio Natile – Fou…

Webinar – Etichette, stampe e zip

Buone pratiche legate alla creazione di accessori per l’abbigliamento e l’impatto sulla sostenibilità di un capo; stampa organica, introduzione ai coloranti naturali e confronto tra tecniche di stampa per l’abbigliamento.

Webinar – E-commerce e greentailing

L’e-commerce spiegato bene da chi lo fa per mestiere. In questo webinar troverete indicazioni concrete per vendere online su piattaforme dedicate e ottimizzarne l’uso in funzione dei vostri obiettivi.

Webinar – Business circolari nella moda

In questo webinar capiamo come adottare un modello circolare in cui abiti, tessuti e fibre sono mantenuti al loro massimo valore, ottenendo così un vantaggio competitivo che giova all’azienda, al cliente, all’ambiente.

Talk – Fashion e risorse naturali: ONU e FAO

Come instaurare un rapporto armonioso con l’ambiente e ridurre l’impatto inquinante dell’industria della moda? In occasione di zéeero 2019, la Rappresentante ONU per il cambiamento climatico e il Senior Officer for Land and Water della FAO hanno illustrato quali azioni si stanno intraprendendo a livello internazionale.

Webinar – Nuovi materiali tessili sostenibili

Si sente spesso parlare di fibre innovative, biologiche, riciclate o eco-sostenibili, ma di cosa si tratta? Quali sono le fibre meno comuni impiegate ad oggi e in che direzione sta andando la ricerca sul tessile? 

Webinar – Sostenibilità: designer’s toolkit

Il webinar focalizzato sulla sostenibilità, i materiali e il nuovo ruolo del designer, ha come obiettivo quello di affrontare il tema dell’innovazione responsabile da un punto di vista pratico e integrato, costruendo un’ impalcatura di base utile per comprendere il mondo che ci circonda, gestire le informazioni e ricercare soluzioni creative. 

Guida – Problem solving per aziende della moda

Strategie pratiche e spunti di riflessione orientati all’analisi delle proprie capacità e caratteristiche personali. Acquisire una nuova prospettiva che supporti brand, designer e singoli nel percorso di ricerca di soluzioni tangibili alla (in)sostenibilità della moda. 

Ricerca – Fornitori di packaging sostenibile

Una ricerca di 70 fornitori multisettore di buste, grucce, scatole, materiale di riempimento e tutto ciò che protegge, contiene e viaggia con il prodotto per scegliere la soluzione più adatta alle esigenze del tuo brand.

Guida – Packaging sostenibile

La guida esamina l’impatto di una vasta gamma di materiali utilizzati per l’imballaggio lungo tutto il ciclo di vita di un prodotto di moda.  Dalla spedizione allo stoccaggio, passando per cartellini, grucce, sacchetti per indumenti. 

Guida – Le principali certificazioni

Una ricognizione sistematica delle 44 certificazioni, iniziative e standard più utilizzati nell’industria moda, sul mercato italiano e internazionale. Uno strumento per accompagnare imprese e privati alla scoperta degli strumenti che attestano l’impatto di vari elementi lungo la filiera.

Guida – Moda circolare e design rigenerativo

Conoscere e approfondire il rapporto tra economia circolare e industria della moda attraverso i punti chiave su circular fashion e design rigenerativo. Metodi e strategie per facilitare la transizione verso un modo di pensare – e agire – circolare all’interno di brand e business della moda.

Guida – Essere fashionAble

Quando la forma segue la funzione. La guida illustra le ragioni di questa evoluzione, per fare dell’inclusione un vero e proprio orientamento. Dall’utilizzo di campagne e modelli di business inclusivi all’adattamento della value proposition alle necessità di nuovi segmenti.