Magazine

Numeri, fatti e protagonisti del settore tessile e abbigliamento

Il nostro magazine offre un’esperienza immersiva, arricchendo la tua comprensione delle notizie di settore attraverso contenuti informativi. La linea editoriale di rén sposa il pensiero della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, mettendo sempre al centro persone, comunità e ambiente.

Comprendi l’attualità, attraverso l’occhio attento di rén collective e dei nostri contributor.

carbon neutral

Green Claims Directive: la Commissione europea contro il greenwashing

Il 22 marzo, la Commissione europea ha pubblicato una proposta di Direttiva contro i Green Claims volta a reprimere le affermazioni ecologiche ingannevoli e fuorvianti. Ecco un’analisi tra progressi, limiti e criticità. In ogni evenienza, l’iter normativo è ancora molto lungo. Cosa possiamo fare noi nel frattempo?

ambiente

SOS Pianeta Terra. La moda cosa aspetta a rispondere?

Il settore moda risponde ancora alla crisi ambientale come se fosse un’opportunità di marketing e le imprese della fast fashion, nonostante i dati scientifici catastrofici, continuano a fissare obiettivi senza limitare a sufficienza le proprie emissioni. Verrà mai rispettata la criticità dello stato del Pianeta?

moda circolare; economia circolare; circular fashion

Moda circolare: trend topic o ancora di salvezza?

Nell’ultimo decennio, emergenza climatica e crisi sociale hanno messo in discussione i modelli di produzione e consumo attuali, caratterizzati da velocità, sovrapproduzione e trend a basso costo. L’industria della moda, è stata, senza dubbio, parte attiva del problema. La circolarità è soltanto un trend topic o può essere davvero una soluzione?

Eco design

Strategia UE per tessili sostenibili e circolari: il punto a un anno dall’adozione

La Commissione Europea ha adottato numerose misure per stimolare la transizione verso un’ “economia verde” (Green Deal del Dicembre 2019). Facciamo il punto sulla Strategia per tessili sostenibili e circolari, che oltre a collegarsi alla proposta di modifica della direttiva sull’eco-design, prende in considerazione l’idiosincrasia del settore tessile.

BCI

Organico o biologico? Facciamo chiarezza fra i termini

Quando si parla di “organico” e “biologico”, la confusione aumenta. Perché? Le criticità associate al (mal) utilizzo di questi termini derivano da un problema di traduzione dall’inglese. Facciamo chiarezza, fra definizioni, certificazioni, fibre e filati. Per una selezione più consapevole dei capi e dei filati.