Magazine

Numeri, fatti e protagonisti del settore tessile e abbigliamento

Il nostro magazine offre un’esperienza immersiva, arricchendo la tua comprensione delle notizie di settore attraverso contenuti informativi. La linea editoriale di rén sposa il pensiero della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, mettendo sempre al centro persone, comunità e ambiente.

Comprendi l’attualità, attraverso l’occhio attento di rén collective e dei nostri contributor.

economia circolare

Tessile e crisi ambientale: verso una filiera responsabile

La moda è da sempre sinonimo di creatività e innovazione, ma dietro le quinte il settore tessile si scontra con una dura realtà: è tra le industrie più impattanti al mondo. Dalle emissioni di CO2 al consumo d’acqua, fino all’inquinamento da microplastiche, la crisi ambientale ci spinge a ripensare il nostro rapporto con i tessuti e i modelli di produzione.

#artigianato

Indipendenza e collettività: i due volti della creatività contemporanea

Moda contemporanea, sostenibilità e creatività: designer e scuole promuovono upcycling e moda etica, riducendo gli sprechi e valorizzando l’artigianato. Rén sostiene questa visione, con eventi come Ecomondo su circolarità e prevenzione dei rifiuti. Scopri come l’innovazione collettiva e l’indipendenza creativa trasformano l’industria della moda.

commissione europea

Divieto di distruzione di invenduti o resi: le novità del Regolamento Ecodesign

Con il Regolamento Ecodesign si prospettano cambiamenti significativi nel settore dei prodotti sostenibili. Proposto dalla Commissione Europea a marzo 2022, mira a ridurre l’impatto ambientale di prodotti prioritari come tessili e calzature, rendendoli più duraturi, riutilizzabili, riparabili e riciclabili.

È uscito Trénd #1!

Trénd #1, una panoramica sul cambiamento climatico e il suo significato per il settore moda, partendo dalla COP28 tenutasi a Dubai. Un resoconto che riassume oltre 70 articoli di testate nazionali e internazionali, report, fonti normative e notizie sul tema.

certificazioni

Moda circolare e upcycling: verso una produzione sostenibile e responsabile

C’è una richiesta di sostenibilità che tiene in maggiore considerazione la moda circolare. Buone notizie: una nuova generazione di designer abbraccia sempre più spesso strategie di creazione circolare, come l’upcycling. Scopriamo qui in quale direzione si sta andando, fra criticità, obblighi legislativi e alcuni segnali positivi.